LARCH
POTENZIALE POSITIVO
Fiducia
Non ce la farò! Ci si aspetta il fallimento,non si ha fiducia in sé, impotenza,codardi, esitanti, si rifugge nelle malattie, s'indugia,ci si sente inferiori ad altri, non si tenta mai, il nuovo spaventa, senso di non essere adeguati. Alcoolismo in cui si rifugia, paura delle prove anche più banali, si rimanda tutto. Impotenza , per ansia da prestazione
Sviluppo positivo
Modestia, umiltà, perseveranza, fiducia, ci si riprova anche se è andata male, umanità, si iniziano le cose e si dice "io posso".
DENTRO
DI ME C’E’ TUTTO QUELLO CHE OCCORRE PER AVERE SUCCESSO, IMPARO A FIDARMI DI
ME STESSO E NEL FARE QUESTO DIMOSTRO DI AMARMI E RISPETTARMI COME MERITO
LARCH
"Per coloro che si credono meno abili o capaci di quelli che li circondano,
che si aspettano di fallire,
che sentono di non poter raggiungere il successo
e così non rischiano mai o non fanno abbastanza sforzi per riuscire nella vita"
LARCH, Larice, Larix decidua
1935 Mont Vernon. Anche il Larch come il Pino si erge dritto verso l'alto, queste sono quelle specie di alberi che Bach chiamerà Superiori, come vere e proprie antenne verso il cielo divengono immensi canali di energia. A differenza dagli altri il larice perde le sue foglie, non è sempreverde, forse come chi per sfiducia si lascia abbattere e non osa più di tanto, ma come il larice rifiorisce così anche chi assume il rimedio ritrova se stesso.In Inghilterra fu introdotto nel 1639 perché predilige i monti, ma si adatta anche in pianura, è vero che si potrebbe sentire inferiore ai suoi fratelli, ma non lasciamoci tradire dalle apparenze, come legno Larch ci fornisce il più robusto delle conifere.
Dicono che sotto il larice vivessero gli gnomi scontrosi e furbi, altri vedevano gentili fate che aiutavano viandanti e partorienti. Sia in India col nome di yakshi che in Grecia le driadi erano custodi delle spose desiderose di figli, ci si recava al larice per chiedere un figlio...Larch è il rimedio dell'impotenza.