PINE
POTENZIALE POSITIVO
Pentimento
-perdono
Senso di colpa, autoaccusa, riprovazione, biasimo di sé, contrarietà,eccesso di coscienza, forte autocritica, infelici, sempre in lotta, masochismo, sentire di dover scontare, pagare un peccato, ci si scusa continuamente, si è molto esigenti con se stessi, si pensa di non meritare amore, "scusate se sono nato". Autolesionismo, non si accettano lodi, denigrazione di se stessi, sensazione di non aver mai fatto abbastanza.
Si chiede spesso scusa, ma in fondo non si riconosce il sentimento del perdono e della redenzione, inadeguatezza, complesso di inferiorità.
Sviluppo positivo
Perdono, pentimento equilibrato, compassione, aiuto agli altri ad accettare le circostanze e se stessi, rendersi conto che il senso di colpa è solo spreco di energia e non serve a nulla, concedersi delle cose, comprensione per gli altri e i loro sentimenti, ci si possono assumere pesi altrui solo se c'è un senso. Accettazione del karma ma con la spinta a migliorare la qualità della propria vita, si comincia a vivere in modo più leggero, non si è più tormentati da idee di punizioni divine o meno.
IL
PERDONO GUARISCE TUTTO, OGNI MALE OGNI PAURA
PINE
"Per quelli che si autocriticano.
Anche quando hanno successo, pensano che avrebbero potuto fare meglio
e non sono mai contenti di sè stessi ne dei risultati ottenuti.
Lavorano duramente e soffrono molto degli sbagli
che essi si attribuiscono.
A volte arrivano a rivendicare la responsabilità
di un errore commesso da altri"
PINE, Pino silvestre, Pinus sylvestris
1935 , il Pino è anche una pianta medicinale parecchio diffusa per le sue proprietà, ma nel sistema Bach diventa il cardine collegato al perdono, amaro come il rimorso, pungente come il dolore che genera il senso di colpa.
In Giappone è il simbolo della fedeltà coniugale...guarda caso..mi trovo sempre a prescriverlo quando una storia di infedeltà genera senso di colpa, e cioè quasi sempre.
In un culto antico detto di Attis, il giovane dio si evira dopo aver copulato con la madre e viene tramutato in Pino, ma sotto un Pino era nato e sotto di esso risorge grazie a Cibele, Grande Madre.
L'albero di Natale è un Pino , dove sotto mille luci colorate celebriamo la nascita di colui che giunse per rimettere i nostri peccati e liberarci dalle colpe.