WHITE CHESTNUT POTENZIALE POSITIVO
Tranquillità mentale- capacità di distinzione

 

 

Pensieri persistenti e circolari, lavorio mentale, senso del "criceto che gira sulla ruota", "disco che salta", si ritorna(anche se non si vuole) con la mente allo stesso punto,la testa chiacchiera, "Eco" tensione mentale

emicrania,insonnia,confusione e congestione mentale,digrignano i denti.

 

Sviluppo positivo

 

Capacità di dirigere il pensiero, controllo della mente, uso e sviluppo delle qualità mentali, capacità di rilassamento.

LA MIA MENTE E’ AL MIO SERVIZIO, SO DIRIGERE I MIEI PENSIERI, ACCETTO OGNI MOMENTO CON LA RILASSATEZZA CHE MI PERMETTE DI VIVERE COME E’ GIUSTO…..SERENAMENTE E IN PACE ….

WHITE CHESTNUT

"Per quelli che non possono impedire alla loro mente pensieri, idee,

ragionamenti che non desiderano. E questo di norma accade nei momenti in cui

il loro interesse per il presente non è abbastanza forte

da occupare del tutto la loro mente.

Pensieri che preoccupano e , se scacciati per un momento, ritorneranno.

Sembra che essi girino in tondo e impongono una tortura mentale.

La presenza di questi pensieri spiacevoli toglie la pace e

impedisce di concentrarsi sul lavoro o il piacere quotidiano"

 

CHESTNUT BUD, Gemma di Ippocastano, Aesculus hippocastanum

WHITE CHESTNUT, Ippocastano, Aesculus hippocastanum

1935, in tempi diversi di fioritura, gemma e fiore, Bach ricava dalla stessa pianta due diversi rimedi, l'uno per quelle persone che hanno bisogno come la gemma di maturare e dare più sprint ai loro pensieri, l'altro per chi di pensieri ne ha fin troppi e richiede di rilassare la mente.

Tutti i bambini amano quelle lucide "castagne matte" di cui riempirsi le tasche e si dice tengano lontano i malanni, l'albero è originario dell'Asia occidentale, nel 1576 venne piantato in Europa e precisamente a Vienna il primo esemplare, si pensava che la corteccia potesse sostituire la china molto più costosa e si scoprì un'azione antipiretica,antiflogistica e di ottimo utilizzo per problemi circolatori.

Sembra assurdo che la stessa pianta doni due rimedi? Eppure il diverso momento di fioritura può far pensare a differenze biochimiche e soprattutto energetiche molto significative, così come nella raccolta delle erbe si tiene spesso conto della fase lunare e altri fattori temporali e meteorologici , così è per la floriterapia.

 

 

Pensieri persistenti e circolari, lavorio mentale, senso del "criceto che gira sulla ruota", "disco che salta", si ritorna(anche se non si vuole) con la mente allo stesso punto,la testa chiacchiera, "Eco" tensione mentale

emicrania,insonnia,confusione e congestione mentale,digrignano i denti.

 

Sviluppo positivo

 

Capacità di dirigere il pensiero, controllo della mente, uso e sviluppo delle qualità mentali, capacità di rilassamento.

LA MIA MENTE E’ AL MIO SERVIZIO, SO DIRIGERE I MIEI PENSIERI, ACCETTO OGNI MOMENTO CON LA RILASSATEZZA CHE MI PERMETTE DI VIVERE COME E’ GIUSTO…..SERENAMENTE E IN PACE ….

WHITE CHESTNUT

"Per quelli che non possono impedire alla loro mente pensieri, idee,

ragionamenti che non desiderano. E questo di norma accade nei momenti in cui

il loro interesse per il presente non è abbastanza forte

da occupare del tutto la loro mente.

Pensieri che preoccupano e , se scacciati per un momento, ritorneranno.

Sembra che essi girino in tondo e impongono una tortura mentale.

La presenza di questi pensieri spiacevoli toglie la pace e

impedisce di concentrarsi sul lavoro o il piacere quotidiano"

 

CHESTNUT BUD, Gemma di Ippocastano, Aesculus hippocastanum

WHITE CHESTNUT, Ippocastano, Aesculus hippocastanum

1935, in tempi diversi di fioritura, gemma e fiore, Bach ricava dalla stessa pianta due diversi rimedi, l'uno per quelle persone che hanno bisogno come la gemma di maturare e dare più sprint ai loro pensieri, l'altro per chi di pensieri ne ha fin troppi e richiede di rilassare la mente.

Tutti i bambini amano quelle lucide "castagne matte" di cui riempirsi le tasche e si dice tengano lontano i malanni, l'albero è originario dell'Asia occidentale, nel 1576 venne piantato in Europa e precisamente a Vienna il primo esemplare, si pensava che la corteccia potesse sostituire la china molto più costosa e si scoprì un'azione antipiretica,antiflogistica e di ottimo utilizzo per problemi circolatori.

Sembra assurdo che la stessa pianta doni due rimedi? Eppure il diverso momento di fioritura può far pensare a differenze biochimiche e soprattutto energetiche molto significative, così come nella raccolta delle erbe si tiene spesso conto della fase lunare e altri fattori temporali e meteorologici , così è per la floriterapia.