WILD
ROSE POTENZIALE POSITIVO
Dedizione
e motivazione interiore
Apatia, rassegnazione con abbattimento, manca di ogni interesse a causa della noia, stanchezza,malinconia,vegeta. Abbandono al proprio destino, passivi fino al suicidio , fisico o morale che sia. A volte estremo sfinimento dopo periodi stressanti, malattie, aborti, abusi sessuali, trasloco ecc.per gli anziani e i bambini gracili
Sviluppo positivo
Accettazione del quotidiano con serenità, interesse vivo, gioia, tranquillità, non si è più annoiati dal tran tran della vita, ripresa .
TUTTO QUELLO CHE FAI DIVENTA CREATIVO, ANCHE FARE UNA BUONA ZUPPA LO E’….SE TU SEI ALLEGRO E POSITIVO CAMBIA IL GUSTO DELLA VITA E LA NOIA SCOMPARE…
WILD ROSE
"Per coloro che senza ragioni apparentemente sufficienti si rassegnano a tutto ciò che loro accade. Si contentano di scivolare nella vita,
la prendono come viene senza nessuno sforzo per migliorare le cose e trovare qualche gioia. Hanno rinunciato senza lagnarsi alla lotta per la vita"
WILD ROSE , Rosa canina
1935, secondo la leggenda il roseto è già nell'Eden con Adamo ed Eva, la simbologia di casto fiore da Madonna è molto recente, è stato un modo di ricondurre alla grazia un fiore che parla invece di voluttà, venerata già da Sumeri Cretesi ed Egizi fu sempre consacrata alla Grande Dea, divenendo la rappresentazione della femminilità, già le sacerdotesse di Venere, Iside,Cibele portavano ghirlande di rose durante le cerimonie, le licenziose feste in onore di Flora, romantica Dea primaverile celebravano il rifiorire ma con chiare allusioni sessuali, Imeneo, Eros, Dioniso, tutti ornati di rose e tutti non proprio casti.....quindi ebbrezza, sensualità, gioia di vivere.
Per i proto cristiani quindi la rosa diviene simbolo sgradito di decadenza e vizio, così diviene parte del culto alla Vergine Maria, storie di Santi profumano di rose e preghiere, miracoli in cui le rose sono protagoniste.
I barbari conoscevano solo rose selvatiche, quelle da giardino fu coltivata su ordine di Carlo Magno ed ora è uno dei fiori più amati e più diffusi, tuttora una rosa rossa è simbolo di amore e passione, bianca è purezza, gialla gelosia, con le rose si parla e si comunica.
Molto usata in erboristeria, la rosa canina è ricca di vitamine, deve il nomignolo "canina" a Plinio che la ritiene utile nei morsi di cane rabbioso, ma anche in cosmetica abbiamo profumi e creme ed acqua di rose, il profumo di rose è considerato afrodisiaco e Wild Rose è indicato anche in eccessi sessuali e raccomandato dopo gli aborti. Si usa mettere dei petali di rose sotto il materasso per protezione .